PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DELLA TELA DEL MIEL “La pace tra le Nubi”, a cura APR, 31 GENNAIO 2013
Giovedì 31 gennaio 2013, h. 17.30
Palazzo Reale di Torino, Appartamento del Re
Un capolavoro restituito: presentazione del restauro della tela
di Jan Miel, Il trionfo della Pace
L’Associazione “Amici di Palazzo Reale” e’ lieta di comunicare l’ultimazione del restauro della seicentesca tela del fiammingo Jean Miel raffigurante “La Pace tra le nubi” (1660), che tiene ai piedi il “Furor guerriero“, in terra “Marte addormentato”.
La tela, che misura diciassette metri quadrati, è stata rimossa dal seicentesco soffitto ligneo dorato della Sala del Trono nel luglio 2012, posta nell’adiacente Sala dei Paggi per permettere ai visitatori di poter essere partecipi delle diverse fasi dei lavori – condotti dai restauratori Cristina Arlotto (per la tela) e Renato Bulgarelli (per la cornice lignea) con la continua sorveglianza della Direzione di Palazzo Reale – ed è stata ricollocata in situ il 14 gennaio 2013; a breve sarà smontato il ponteggio, svelando così l’opera al grande pubblico.
Un lungo e complesso intervento di consolidamento e restauro ha consentito il recupero e la leggibilità del soggetto decorativo, mortificato da un grande taglio, dai depositi dei fumi delle candele che alimentavano anticamente il lampadario e da ampi ritocchi alterati.
Grazie all’intervento finanziario dell’Associazione Amici di Palazzo Reale – che ha messo a disposizione oltre 36.000 euro, raccolti tra donazioni private e opzioni “cinque per mille” – la Pace è tornata a vegliare sul trono sabaudo.
L’Associazione ringrazia tutti coloro – consoci, simpatizzanti. visitatori – che nelle dichiarazioni dei propri redditi per gli anni dal 2005 al 2008 hanno esercitato l’opzione “cinque per mille” dell’IRPEF a favore dell’Associazione o che, comunque, in altre occasioni (visite, corsi, oblazioni) le hanno corrisposto offerte in denaro di qualsiasi importo, anche modesto.
Interverranno
Luca Rinaldi
Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Torino, Asti, Cuneo, Biella, Vercelli
Daniela Biancolini
Direttore del Palazzo Reale di Torino
Giuseppe Fragalà
Associazione“Amici di Palazzo Reale” – Onlus
Cristina Arlotto
Restauratrice
Enrico Barbero
Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Torino, Asti, Cuneo, Biella, Vercelli
14.01.2013
La Direzione Regionale e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Torino, Asti, Cuneo, Biella e Vercelli sono liete di comunicare l’ultimazione del restauro della secentesca tela di Jean Miel raffigurante Il trionfo della Pace. La tela. che misura diciassette metri quadrati è stata rimossa dal soffitto ligneo dorato della Sala del Trono nel luglio 2012 ed è stata ricollocata oggi 14 gennaio 2013; a breve sarà smontato il ponteggio, svelando così l’opera al grande pubblico. Un lungo e complesso intervento di consolidamento e restauro realizzato dall’equipe di Cristina Arlotto ha consentito il recupero e la leggibilità del soggetto decorativo. mortificato da un grande taglio, dai depositi dei fumi delle candele che alimentavano, anticamente il lampadario, e da ampi ritocchi alterati. Grazie al generoso intervento dell’Associazione Amici di Palazzo Reale che hanno messo a disposizione 30.000.00€ raccolti tra donazioni private e sottoscrizioni del 5%1000 – la Pace – è tornata a vegliare sul trono dei Duchi e Re di Sardegna per suscitare la rinnovata attenzione dei visitatori. Si desidera esprimere insieme al compiacimento per l’importante e significativo restauro, la gratitudine dell’Amministrazione per la preziosa azioni di valorizzazione resa possibile dall’Associazione Amici di Palazzo Reale e segnatamente del suo presidente Giuseppe Fragalà.
25.06.2012
La Direzione del Palazzo Reale di Torino è lieta di annunciare il restauro della monumentale tela del fiammingo Jan Miel raffigurante La Pace, fra le nubi, che tiene ai piedi il Furor guerriero, in terra Marte addormentato (1660), da sempre collocata al centro della composizione decorativa del soffitto seicentesco della Sala del Trono. La tela fortemente imbarcata, recava al centro un taglio che ne mortificava l’immagine. Il restauro è generosamente offerto dall’ Associazione “Amici di Palazzo Reale”, che qui si ringrazia non solo per l’impegno nell’azione di volontariato a Palazzo, ma oggi per la preziosa collaborazione, resa possibile anche da tutti coloro (consoci, simpatizzanti, visitatori ecc.) che nelle dichiarazioni dei propri redditi per gli anni dal 2005 al 2008 hanno esercitato l’opzione “cinque per mille” dell’IRPEF a favore dell’Associazione o che, comunque, in altre occasioni, le hanno corrisposto offerte in denaro di qualsiasi importo, anche modesto. L’intervento di restauro viene condotto nell’adiacente Sala dei Paggi per permettere ai visitatori di poter essere partecipe delle diverse fasi dei lavori. Ci scusiamo con il pubblico per l’attuale disagio e lo invitiamo a tornare a restauro intero ultimato previsto per la seconda metà di gennaio 2013.