A partire dal 2 gennaio 2023 i volontari APR a Palazzo Chiablese, Villa della Regina, Museo Diocesano, Castello di Agliè
I Volontari APR accompagnano i visitatori alla scoperta di quattro meravigliosi siti:
- PALAZZO CHIABLESE (lunedì, giovedì,venerdì ore 14,30/17,30)
- VILLA DELLA REGINA (venerdì e sabato 10-13 / 14-17/ domenica 10-13)
- CASTELLO DI AGLIE’ -parco, giardini, serre, scuderie (sabato ore 10-11-12-13) SOSPESO DURANTE I MESI INVERNALI
- MUSEO DIOCESANO DI TORINO
Visite a cura dei volontari APR il venerdì e il lunedì dalle 10 alle 18 – senza prenotazione-
Piazza San Giovanni 4, 10122 Torino
I volontari APR da gennaio 2022 il venerdì e il lunedì accompagnano i visitatori alla scoperta delle meraviglie del Museo Diocesano di Torino, allestito nella “Chiesa inferiore” del Duomo di Torino e quindi intimamente collegato fisicamente e storicamente a Palazzo Reale
Il Museo Diocesano di Torino costituisce uno dei nodi del percorso del “Polo Reale”, nucleo museale e culturale della città. È inserito nella Chiesa Inferiore del Duomo di Torino: di impianto rinascimentale con zone archeologiche relative alle basiliche paleocristiane, limitrofe al teatro romano. Il percorso di visita costituisce un momento di riflessione e approfondimento, sia culturale che liturgico, uno stimolo per una lettura consapevole dell’architettura e dell’arte sacra. Visitare il Museo Diocesano significa ripercorrere la storia della Chiesa, della Città di Torino e del territorio attraverso le testimonianze archeologiche, architettoniche, artistiche e liturgiche presentate in modo organico e sistematico. Il Museo Diocesano di Torino, inaugurato l’ 11 dicembre 2008, costituisce il punto di arrivo dell’importante progetto di recupero e valorizzazione della Chiesa Inferiore della Cattedrale, avviato nel 1998, all’indomani del doloroso incendio della Cappella della Sindone, che ha permesso di riscoprire questo luogo per lungo tempo rimasto in oblio e che costituiva in origine parte integrante della Chiesa Superiore. L’ubicazione nel centro della città e la particolare tipologia di opere esposte garantiscono al museo un ruolo di grande importanza nella vita culturale di Torino, in dialogo con tutte le principali collezioni artistiche e museali cittadine. L’arte religiosa esprime la bellezza del mistero trascendente di Dio e delle realtà eterne, apre il cuore, gli occhi e la mente al vero e al bello, che è poi il desiderio più autentico che sta in fondo al cuore di ogni uomo. Davanti ad un quadro o ad una scultura o ad un reperto d’arte sacra viene da riflettere sulla potenza espressiva dello spirito umano e delle capacità che Dio ha immesso in esso e che sono un riflesso della sua intelligenza e del suo amore per l’ umanità.
VISITE GRATUITE CON TESSERA ABBONAMENTO MUSEI 2023
Info Museo Diocesano: +390115787018 /+39 015156408 museodiocesano@diocesi.torino.it